(23.09.2016) All’assemblea ordinaria del 23 settembre 2016 la SSIGA nomina socio onorario l’uscente membro del Comitato Felix Strässle.
(23.09.2016) All’assemblea ordinaria del 23 settembre 2016 la SSIGA nomina socio onorario l’uscente membro del Comitato Felix Strässle.
Nei lavori su rete elettrica, del gas e dell’acqua l’aspetto della sicurezza assume una grande importanza. Per questo motivo l’Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES) si impegna in questo campo e in collaborazione...
Per determinare i diametri dei tubi di allacciamento domestico con unità di carico maggiori di 600 LU, la SSIGA mette a disposizione un nuovo strumento di calcolo, che si trova alla risposta alla FAQ 14 delle FAQ sulla W3...
Benvenuti alla nostra nuova Newsletter in lingua italiana!
A partire dal mese di settembre 2016, la SSIGA propone una Newsletter in italiano specialmente dedicata alla Svizzera di lingua...
Durante la riunione straordinaria del 28 giugno 2016, il consiglio direttivo della Società Svizzera dell'Industria del Gas e delle Acque (SSIGA) ha eletto all'unanimità André Olschewski, di Zurigo, nato nel 1965, nuovo...
Il rapporto annuale 2015 è stato pubblicato ed è disponibile come ePaper. In questi giorni viene anche spedito in forma cartacea per posta.
Un tema di rilievo della retrospettiva è la collaborazione attiva degli associati,...
(01.07.16) Facendo clic nel browser (p. es. Firefox, Chrome, Safari) sui link degli argomenti desiderati o installando le apposite app su smartphone e tablet è possibile iscriversi comodamente ai feed RSS e ricevere le...
Nella seduta di comitato del mese di giugno 2016, la Società Svizzera dell'Industria del Gas e delle Acque ha dato il benvenuto a 16 nuovi soci appartententi alle 3 regioni linguistiche.
I nuovi soci della Svizzera italiana...
Ampio sodalizio per una marcata riduzione dell'intenso uso di pesticidi in Svizzera
I residui di prodotti chimici organici che finiscono nei nostri fiumi e laghi possono avere un effetto negativo sugli organismi acquatici e sulle risorse di acqua potabile. Al fine di ridurre il carico di microinquinanti...