Approfittate della nostra ampia gamma di servizi di ottima qualità. Qui potete trovare tutte le informazioni utili per diventare soci.
Mettetevi in contatto con noi.
Approfittate dell'a ampia gamma dei nostri servizi di qualità.
Acqua potabile e approvvigionamento idrico, infrastruttura per l’acqua potabile e risorse idriche in Svizzera.
Distribuzione tecnica del gas, gas rinnovabili e sintetici, tecnica di applicazione e sicurezza.
Regolamenti tecnici e trasferimento delle conoscenze nella tecnica del teleriscaldamento/teleraffreddamento/anergia.
offerta formativa, seminari tecnici, corsi e cicli di formazione.
Con il progetto pilota di accumulo geotermico, Energie Wasser Bern vuole immagazzinare stagionalmente nel sottosuolo il calore in eccesso del centro energetico Forsthaus e utilizzarlo per il teleriscaldamento. Al termine della fase di esplorazione, è chiaro che l'arenaria non possiede le proprietà necessarie per un funzionamento economico dell'impianto di accumulo geotermico e quindi non può essere realizzata nella forma desiderata.
I metodi utilizzati in Germania per registrare e delimitare le aree ad alto inquinamento da nitrati sono stati criticati dagli agricoltori e dai fornitori di acqua. Per questo motivo è stato creato il progetto «ArNO». L'obiettivo è valutare i metodi utilizzati per valutare l'inquinamento da nitrati nelle acque sotterranee da un punto di vista tecnico e pratico. L'attenzione si concentra sulla considerazione degli apporti di nitrati mascherati dalla loro degradazione.
Nella sua seduta del 7 marzo 2025 il Consiglio federale ha posto in vigore l’obbligo di segnalare ciberattacchi a infrastrutture critiche valido a partire dal 1° aprile. I gestori di infrastrutture critiche saranno tenuti a segnalare ciberattacchi all’Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) entro le 24 ore successive alla loro individuazione. Queste segnalazioni consentiranno all’UFCS di sostenere gli interessati nel far fronte ai ciberattacchi e di avvisare i gestori di infrastrutture critiche.
L’Ispettorato tecnico dell'Industria Svizzera del Gas è il partner competente per la sicurezza nell’impiego del gas.
Certificazioni di prodotti nell’approvvigionamento di gas e acqua, di imprese o specialisti.
Servizi specifici del settore e strumenti per lavorare in sicurezza.
La società per le aziende dell’acqua, del gas e del teleriscaldamento presente sul territorio. Soci, Commissioni, Comitato, Ufficio.
Con questa newsletter siete sempre informati sull'attualità di SVGW.
SVGW Zürich (Sede principale)Grütlistrasse 44Casella postale8027 ZürichTel.: +41 44 288 33 33E-mailPiano
SVGW SchwerzenbachSuccursale SchwerzenbachEschenstrasse 108603 SchwerzenbachTel.: +41 44 288 33 33E-mailPiano
SVGW LausanneSuccursale RomandiaChemin de Mornex 31003 LausanneTel.: +41 21 310 48 60E-mailPiano
SVGW BellinzonaSuccursale Svizzera italianaPiazza Indipendenza 76500 BellinzonaTel.: +41 91 807 60 40E-mailPiano
© Copyright by SVGW | Impressum | CGC | Informativa privacy | Cookie Settings
Si è verificato un errore. Riprovare.
Per il vostro indirizzo IP è presente un IP login. Volete utilizzarlo?
Sei sicuro di voler disattivare questo utente?
Siete connessi come utente IP. Non potete attivare alcun ordine.