Approfittate dell'a ampia gamma dei nostri servizi di qualità.
REGISTRAZIONEIn Svizzera, l'acqua potabile è prelevata da fonti sorgive, sotterranee e superficiali (fiumi e laghi) e trasportata fino agli utenti attraverso un'ampia rete di distribuzione fittamente ramificata.
Il nostro consumo di acqua potabile corrisponde al 2% della precipitazioni Le aziende dell’acqua potabile svizzere forniscono annualmente circa 1 miliardo di metri cubi di acqua potabile, che corrispondono tuttavia solo al 2% delle precipitazioni annuali. Non rappresentano quindi un problema per l’ecologia e la sostenibilità, visto che l’acqua prelevata viene reintegrata da una quantità 50 volte superiore!
In Svizzera, l’acqua potabile è ricavata da tre diverse risorse provenienti dal ciclo dell’acqua. Circa un 40% proviene dalle sorgenti, l’altro 40% dalle falde acquifere del sottosuolo e il restante 20% da acque di superficie, soprattutto di lago e di fiume.
L'arco alpino e il Giura sono particolarmente ricchi di sorgenti. L'acqua viene raccolta in condotte di drenaggio e incanalata verso i pozzi di raccolta.
Di piùLe risorse idriche sotterranee della Svizzera ammontano a oltre 50 miliardi di metri cubi d'acqua, una quantità pari circa al volume del Lago di Costanza. Esse si concentrano soprattutto nell'area dell'Altopiano.
Di piùAttualmente, circa il 20% del fabbisogno idrico della Svizzera è coperto da 30 impianti di captazione e trattamento di acque lacustri. I laghi sono enormi serbatoi d'acqua.
Di piùGrazie alle misure di protezione delle acque, il Paese dispone di acque grezze di buona qualità. Un terzo dell'acqua potabile può essere utilizzato senza previo trattamento. I due terzi restanti vengono sottoposti a processi di preparazione di diverso tipo
Di piùIl trattamento, il controllo e la distribuzione dell'acqua sono di competenza delle aziende dell’acqua potabile. L'intero sistema richiede un'infrastruttura enorme, per lo più nascosta alla vista.
Di piùL'acqua viene utilizzata nelle economie domestiche, nelle industrie e in agricoltura. Da 30 anni a questa parte, il consumo è in costante calo.
Di piùLo smaltimento delle acque urbane professionale, che presuppone impianti di depurazione delle acque efficaci, contribuisce a mantenere pulite le risorse idriche.
Di piùL'acqua ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita dell'uomo. I più antichi sistemi di approvvigionamento idrico della Svizzera risalgono all'età del bronzo.
Di piùPerché un'azienda dell'acqua potabile funzioni a dovere è necessario l'intervento di professionisti con specializzazioni diverse, quali progettisti, montatori di tubazioni e fontanieri.
Di più© Copyright by SVGW | Impressum | CGC | Informativa privacy | Cookie Settings